DENTRO L’ITALIANO ORA ANCHE IN SVEDESE
Comunicato
stampa
Milano, 27 gennaio 2004. Da sempre attenta alle esigenze di formazione
che nascono in un nuovo contesto multiculturale, Didael S.r.l. il primo learning service provider italiano in grado di fornire
soluzioni e servizi integrati di e-learning, è lieta di annunciare
la nuova versione in Svedese di Dentro
l’Italiano Online 3.0: il corso multimediale interattivo
rivolto a tutti coloro che intendono imparare l'italiano come seconda
lingua o per docenti/formatori che desiderano introdurre le tecnologie
digitali nei loro corsi di Italiano (per esempio finalizzati al conseguimento
delle certificazioni CELI, PLIDA, CILS, Ele.IT).
Dentro l'Italiano Online 3.0, vincitore
del Label Europeo 2002, si contraddistingue per una gradualità
rispettosa dei tempi naturali di apprendimento, memorizzazione, assimilazione
delle diverse conoscenze. È strutturato su quattro livelli,
per un totale di 108 unità (pari a circa 370 ore di studio),
6.500 lemmi, più di 2.550 esercizi di comprensione orale e
produzione scritta, più di 70 schede grammaticali integrate
con esempi ed esercizi.
È arricchito da un’ampia disponibilità di materiali
di approfondimento che aiutano ad entrare nel clima culturale italiano,
conoscendone i diversi aspetti, e da immagini fotografiche e slideshow
che mostrano ambienti, volti, oggetti che fanno parte delle diverse
situazioni di vita rappresentate.
Il corso è disponibile nelle versioni: Inglese, Francese,
Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Russo, Bulgaro, Serbo, Svedese, Arabo
e Giapponese; in preparazione la versione in Cinese.
Il corso completo è acquistabile a partire da 189,00
euro + IVA ed è disponibile anche l’acquisto
per singoli livelli. (Principiante, Elementare, Intermedio, Avanzato).
Didael opera nel mercato dell'e-learning: è il principale
operatore italiano a offrire soluzioni e servizi integrati indirizzati
principalmente al segmento enterprise (grandi aziende e PMI), alle
istituzioni pubbliche e al mondo della scuola. La mission di Didael
è quella di essere un "Learning Service Provider",
di costituire, cioè, un punto di riferimento per le imprese
che desiderano fare della formazione online uno degli asset societari.
Costituita a Milano nel 1983 su iniziativa di Gianna Martinengo,
ha uffici a Milano e punti territoriali in Trentino, Piemonte, Liguria,
Toscana, Friuli, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Campania, Puglia,
Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia. Attualmente impiega 20 persone
più una rete di oltre 200 consulenti, formatori ed esperti
online, organizzati in gruppi di telelavoro.
|